Piccola pedagogia dell'erba

Temporali e cimiteri, land art e insetti, volpi volanti e dèi del giardino. Poi migrazioni, vagabondaggi, erranza umana e vegetale. Architetture urbane e del paesaggio. Radici secolari. Talpe sovversive e cani randagi. Un libro lungo vent’anni che raccoglie il farsi del pensiero e della pratica di Gilles Clément, giardiniere, paesaggista e filosofo francese.

How to sharpen pencils

David Rees si appresta a compiere un vero e proprio intervento chirurgico quando, indossato il grembiule professionale e provvisto dei ferri del mestiere (coltello, temperini multiforme, limette, pinzette, tubi in vinile di piccolo calibro) si appresta a temperare, ad affilare professionalmente una matita.

Sette brevi lezioni di fisica

“Ci sono frontiere dove stiamo imparando e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato”.
Pagina 4 di 4