• SCIENZE NATURALI E DELL’UOMO, ECOLOGIA
  • 20 Novembre 2017

    Montalcino e i suoi vini

      Vincenzino Siani

    Il Comune di Montalcino in provincia di Siena 
(43°3’33” latitudine Nord, 11°29’26” di longitudine Est; altitudine 71-661 m s.l.m.), si estende per una superficie
 di 243 Kmq.

    Il suo territorio è delimitato dalle valli dell'Orcia, dell'Asso e dell'Ombrone. Il clima è tipicamente mediterraneo, temperato e mite; la media annuale delle precipitazioni è di 700 mm, concentrate in primavera e in autunno avanzato.

     MONTALCINO-Castello Banfi fall004

    I vigneti coprono il 15% del territorio; le vigne sono impiantate in media collina, in una fascia pressoché circolare al di sopra della quale sorge il paese.


    Fra i vitigni coltivati il più importante è sicuramente il Sangiovese Grosso, che a Montalcino chiamano Brunello; sono messi a coltura anche altri uvaggi, base della produzione dei quattro vini tipici del luogo: Brunello DOCG, Rosso di Montalcino DOC, Moscadello di Montalcino DOC, Sant’Antimo DOC. Il più glorioso è il Brunello.

     MONTALCINO-TERROIR BANFI

    Brunello di Montalcino

    Il Brunello di Montalcino è vino DOCG nelle due tipologie di Brunello di Montalcino Rosso docg e Brunello di Montalcino Rosso Riserva.
 
    Ambedue prodotti esclusivamente nel territorio del comune di Montalcino con le stesse uve (Sangiovese Grosso in purezza), si differenziano per la durata del periodo di invecchiamento prima di essere messi in commercio.

    Il disciplinare di produzione fissa tale periodo in almeno 5 anni, con 2 anni di affinamento obbligatorio in botti di rovere e 4 mesi in bottiglia per il Rosso DOCG e in almeno 6 anni per il Rosso Riserva. I vini possono essere immessi al consumo a partire dal 1° gennaio rispettivamente dopo 5 e dopo 6 anni dalla vendemmia. 
La resa della vigna dove si alleva il Sangiovese Grosso non deve superare gli 80 q/ha.

      Montalcino grappoli di Sangiovese grosso

    Analisi sensoriale

    Il Brunello di Montalcino appare limpido all’esame visivo, brillante, di colore granato vivace, consistente. Ha profumo molto intenso, ampio, di qualità eccellente. All’esame olfattivo si riconoscono profumi di viola e di piccola frutta rossa, di lamponi, more, marasca, ciliegia in confettura cui seguono sentori di sottobosco, goudron, rabarbaro, le note scure del tabacco e del tamarindo; la nota minerale ricorda la grafite e il ferro.


    Al gusto, insieme alle note sensoriali avvertite dal naso, si apprezzano la freschezza del vino e l’estrema raffinatezza dei tannini, caldi, equilibrati, armonici; la sapidità minerale, la lunga persistenza aromatica e gustativa.


    E’ vino adatto a lunghi invecchiamenti (anche oltre i 30 anni), coricato nella classica bottiglia bordolese.

    MONTALCINO-vino-brunello-di-montalcino

    Abbinamenti


    Il Brunello di Montalcino si abbina bene con piatti molto strutturati e con formaggi stagionati e saporiti: carni rosse, arrosti, selvaggina per gli onnivori; formaggi strutturati, pecorini, tartufi e funghi per i vegetariani. Godibilissimo come vino da meditazione.


    Va servito ad una temperatura di circa 18-20°C, in ampi bicchieri da degustazione che possano permetterci di godere il colore, la brillantezza, i profumi e favoriscano l’espressione dell’ampissimo patrimonio di gustanti che questo meraviglioso vino possiede.

    MONTALCINO-cantine-mdb  10

    Rosso di Montalcino

    Il Rosso di Montalcino DOC è anch’esso prodotto esclusivamente nel comune di Montalcino, con uve Sangiovese Grosso. Lo differenzia dal Brunello il fatto che, per disciplinare, possa essere immesso in commercio già dal 1° settembre dell’anno successivo alla vendemmia. Pertanto, pur presentando caratteri di elevata qualità, si presenta come vino giovane, fresco, pronto per il consumo.

    Analisi sensoriale

    
Il Rosso di Montalcino è limpido, brillante, di colore rubino, consistente.

    All'olfatto è intenso, complesso, fine; si riconoscono profumi di viola, di frutta fresca rossa (fragole, ciliegie), agrumi, sentori di mentuccia e di timo, note di china; è avvertibile una nota minerale di grafite.

    Al gusto il vino è secco, caldo, morbido e fresco; i tannini rotondi. Abbastanza equilibrato e persistente, è vino da consumarsi giovane.


    Abbinamenti


    Adatto a piatti di media struttura: paste o risotti con funghi e tartufi per i vegetariani; primi di pasta o riso con sugo di carne e secondi di carni salsate, per gli onnivori.

    MONTALCINO-moscatello

    Moscadello di Montalcino

    Vino da dessert prodotto nei tipi Tranquillo, Frizzante e Vendemmia Tardiva, il Moscadello di Montalcino DOC è prodotto da uve Moscato bianche in purezza.


    Analisi sensoriale

    Il vino si presenta limpido e brillante in tutte e tre le tipologie; il colore è di un bel giallo paglierino per il tipo Tranquillo; va dal giallo paglierino al giallo dorato per la Vendemmia tardiva; il tipo Frizzante ha perlage con bollicine fini, numerose e abbastanza persistenti.

    All'olfatto predomina l'aroma tipico del moscato; le note floreali (fiori gialli, ginestra) e fruttate (pesca bianca, susina, agrumi, giuggiole) diventano più intense passando dal tipo Tranquillo al Vendemmia tardiva; si avvertono note mielate, più caramellate nel Vendemmia tardiva.
    Il gusto è variamente dolce nelle tre tipologie: più intenso e persistente nel Vendemmia tardiva. Equilibrato in tutte le tipologie.
    
I Moscadello di Montalcino Tranquillo e Frizzante sono da consumarsi giovani, mentre il tipo Vendemmia Tardiva può esprimere il meglio di sé con il passare degli anni.

    Abbinamenti


    A fine pasto, con crostate e dolci secchi.

    PINOT NERO

    Sant’Antimo

    Il Sant'Antimo DOC prevede molte tipologie di vini sia rossi che bianchi. Da uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Pinot Nero si produce Sant'Antimo Rosso; da vitigni Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio il Sant'Antimo Bianco.

    Il disciplinare prevede la produzione di Sant'Antimo Vin Santo con uve bianche e di Sant'Antimo Vin Santo Occhio di Pernice con uve rosse.


    Il Sant'Antimo, nelle sue varie tipologie, presenta caratteri assai differenti e, conseguentemente, differenti e molteplici utilizzazioni e abbinamenti.

     MONTALCINO-FINALE